top of page
Cerca


Candida: L. crispatus e le nuove evidenze a livello vaginale
I lattobacilli sono la specie predominante in ambiente vaginale e costituiscono una barriera di difesa contro batteri, virus e funghi,...
Luca Bello
28 gen 2023Tempo di lettura: 2 min


Il rapporto L. crispatus/Gardnerella come nuovo indicatore di diagnosi di vaginosi batterica
La vaginosi batterica (VB) è una manifestazione clinica con un grosso impatto nella società; è una disbiosi del microbiota vaginale...
Luca Bello
30 gen 2022Tempo di lettura: 3 min
✨ IV Congresso Nazionale AIV – Associazione Italiana Vulvodinia
📍 Roma, 31 Ottobre 2025 – HOTEL BELSTAY Un appuntamento imperdibile dedicato a professionisti della salute e specialisti impegnati nella cura e nello studio della #vulvodinia e delle patologie correlate. Un’intera giornata di confronto, formazione e aggiornamento con esperti di rilievo nazionale, per approfondire i temi più attuali: 🔹 Diagnosi differenziale e nuove prospettive terapeutiche 🔹 Neuroinfiammazione e dolore vulvare 🔹 Sessualità, riabilitazione e qualità di vit
Luca Bello
31 ottTempo di lettura: 1 min


Infezioni sessualmente trasmesse, il 90% dei casi diagnosticati in ritardo. Test solo per 3 persone su 10, e il 48,1% non sa a chi rivolgersi. Presentato il report alla Camera dei deputati.
Infezioni sessualmente trasmesse, il 90% dei casi diagnosticati in ritardo. Test solo per 3 persone su 10, e il 48,1% non sa a chi...
Luca Bello
19 lugTempo di lettura: 1 min
‘Infezioni Sessualmente Trasmesse: Barriere e soluzioni della diagnosi precoce’
#VIDEO - Luca Bello #presidente #SIMaST Il documento ‘Infezioni Sessualmente Trasmesse: Barriere e soluzioni della diagnosi precoce’ è...
Luca Bello
19 lugTempo di lettura: 2 min


Estate e Infezioni Sessualmente Trasmesse. Con viaggi e festival crescono i rischi di malattie.
Secondo gli ultimi dati a livello europeo, la trasmissione delle #infezionisessualmentetrasmesse ”IST” è ancora in aumento in diverse...
Luca Bello
10 giuTempo di lettura: 2 min
bottom of page
