top of page

Infezioni sessualmente trasmesse, il 90% dei casi diagnosticati in ritardo. Test solo per 3 persone su 10, e il 48,1% non sa a chi rivolgersi. Presentato il report alla Camera dei deputati.

  • Immagine del redattore: Luca Bello
    Luca Bello
  • 19 lug
  • Tempo di lettura: 1 min

Infezioni sessualmente trasmesse, il 90% dei casi diagnosticati in ritardo. Test solo per 3 persone su 10, e il 48,1% non sa a chi rivolgersi. Presentato il report alla Camera dei deputati.


Dr. Luca Bello - Presidente SIMaST,
Dr. Luca Bello - Presidente SIMaST,

 

🧠 IST: conosci il rischio, ma fai il test?

 

📉 In Italia nel 2023 le IST sono aumentate del +9% rispetto all’anno precedente. Eppure, solo 3 persone su 10 hanno fatto almeno un test nella vita. Perché? Stigma, disinformazione e barriere di accesso.

 

👥 Il Presidente SIMaST, Luca Bello, ci ricorda:

> “Le IST riguardano tutti, ma dobbiamo parlare di più ai giovani e formare meglio chi lavora nella sanità. Non solo gli infettivologi: anche MMG, ginecologi, dermatologi, infermieri.”

 

✅ È tempo di:

- Informare meglio nelle scuole e famiglie

- Formare chi è in prima linea

- Testare in modo semplice, equo e diffuso

 

💡 Le IST possono essere asintomatiche, ma compromettere fertilità, gravidanza, salute neurologica e aumentare il rischio HIV.

 

🔍 Fai il test. Parla di IST. Rompi il tabù.


Scarica la rassegna stampa:


 

hashtag#SaluteSessuale hashtag#FalloSpesso hashtag#ScreeningIST hashtag#LucaBello hashtag#SIMaST hashtag#PrendiIlControllo hashtag#DiagnosiPrecoce hashtag#CEMUSS hashtag#Torino hashtag#Prevenzione

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Commenti


Indirizzi:

Centro Salute Pelvi - CSP

C.so Marconi 20 - Torino

Cerca su GoogleMaps

Poliambulatorio Le Vele

Str. San Mauro 97/11 - Torino

Cerca su GoogleMaps

Contattami per maggiori informazioni

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

  • LinkedIn Icona sociale
  • Instagram
  • Wix Facebook page
  • X
bottom of page