top of page
Cerca

Come scegliere la propria coppetta mestruale!

  • Immagine del redattore: Luca Bello
    Luca Bello
  • 23 mag 2022
  • Tempo di lettura: 1 min



Le coppette mestruali sono una comoda novità nel mondo dell’igiene mestruale.

Sono, sicure, igieniche, dinamiche, disponibili in una vasta gamma di forme, dimensioni, rigidità e maneggevolezza; ma a differenza dei tamponi non sono classificate tecnicamente in alcun modo.

Poiché le caratteristiche di oggi coppetta hanno un impatto sul contenimento delle perdite e sul comfort (oltre ad essere collegate a infezioni e lesioni se non di alta qualità), le donne hanno bisogno di informazioni precise quando acquistano una coppetta mestruale: il confronto delle proprietà fisiche e meccaniche delle coppette mestruali deve essere il primo passo prima dell’acquisto.

Senza alcuna correlazione tra dimensione, forma e volume della coppetta mestruale, o materiale, forma e compattezza, le donne non possono stimare quale coppetta mestruale potrebbe essere più adatta a loro, ed una scelta errata potrebbe causare fastidì e/o lesioni. Quando ci si approccia al mondo delle coppette mestruali si dovrebbe contattare il proprio ginecologo/a o ostetrica/o per definire quale sia il modello corretto per il proprio perineo/vagina e il comfort : "molto morbido" , "molto fermo", “molto capiente” sono solo le prime caratteristiche che dovrebbero essere confrontate con il proprio professionista di fiducia!


Dr. Luca Bello

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

コメント


  • Google Places Icona sociale
  • Google Places Icona sociale
  • Google Places Icona sociale

Indirizzi:

Poliambulatorio Le Vele

Str. San Mauro 97/11 - Torino

Cerca su GoogleMaps

Poliambulatorio ES

Corso Francia 19bis/f - Torino

Cerca su GoogleMaps

Gruppo Medicare

Via R. Montevecchio, 16  Torino

Cerca su GoogleMaps

Contattami per maggiori informazioni

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

  • Instagram
  • LinkedIn Icona sociale
  • Wix Twitter page
  • Wix Facebook page
bottom of page