
“Hey Proteggiamoci Veramente” è lo slogan della Campagna Vaccinale HPV (Human Papilloma Virus), organizzata dal Dipartimento di Prevenzione dell'ASL Città di Torino, che è partita venerdì 4 febbraio 2022, in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro.
Il Papilloma virus, noto anche come HPV, è la più comune delle infezioni a trasmissione sessuale: si stima che oltre l’80% delle persone sessualmente attive si infetti nel corso della vita.
Il rischio di contrarre l’infezione inizia con il primo contatto sessuale; per le donne l’incidenza è più alta intorno ai 25 anni, mentre per gli uomini resta elevata anche nelle età successive. È importante prevenire e proteggersi dall’HPV, in quanto il virus è responsabile dell’insorgenza di alcuni tumori e condilomi genitali.
Le ragazze ed i ragazzi, nati nel 2009 e nel 2010, saranno convocati per la vaccinazione anti HPV, gratuita, presso la sede del Dipartimento di Prevenzione, in via della Consolata 10.
Per accelerare la campagna, oltre alle normali sedute vaccinali, sono state organizzate aperture straordinarie, con orario continuato dalle 8:00 alle 18:00, tutti i sabati del mese di marzo e il primo sabato di aprile 2022.
Le famiglie riceveranno la lettera di convocazione e un SMS di conferma della prenotazione.
In occasione della somministrazione del vaccino anti HPV, il medico valuterà la situazione vaccinale complessiva del ragazzo/a, offrendo la possibilità di effettuare anche le vaccinazioni contro Morbillo-Parotite-Rosolia, Varicella e Difterite-Tetano-Pertosse, qualora non siano state ancora eseguite.
La campagna gratuita “Hey Proteggiamoci Veramente” è rivolta anche alle ragazze nate dal 1993 al 2008 ed ai ragazzi nati dal 2006 al 2008, che dovranno effettuare la prenotazione telefonicamente, tramite Call Center Servizio Vaccinale ASL Città di Torino, al numero 800.880.080 (numero verde), dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 16.30.
Per maggiori informazioni sull’HPV visita il sito del GISCI: Le 100 domande sull’HPV
Comentarios